A chi è rivolto il nostro evento

Un’intera giornata dedicata ai temi della filantropia istituzionale e corporate. Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento con chi li progetta e promuove e con chi li cerca e vi partecipa.

Professionisti Freelance e Dipendenti

Oltre alla formazione sulla filantropia e il terzo settore, i professionisti presenti potranno avere una panoramica generale sui trend e sulle novità del mondo dell'innovazione e dell'imprenditorialità, così da avere una preparazione completa e l'occasione per implementare la propria crescita personale e professionale.


Direttori Marketing e Amministratori Delegati

Aggiornarsi, ma anche conoscere e farsi conoscere attraverso i numerosi eventi di business e networking. I Direttori Generali e AD potranno condividere un percorso formativo con il loro team e ampliare il proprio network, entrando in contatto con altre realtà imprenditoriali e con i più importanti brand.


Investitori

L'evento si rivolge a tutti quegli investitori, pubblici e privati, interessati a finanziare lo sviluppo di progetti innovativi nel campo della filantropia. Gli investitori potranno entrare in contatto con imprenditori, istituzioni, imprese e una rete di startup internazionali, creando l'opportunità per supportare idee di business meritevoli.


Startup e Scaleup

Per le startup che stanno sviluppando idee e progetti innovativi, l'evento rappresenta una preziosa occasione per avere visibilità e trovare investitori validi per la propria idea di business. Il programma prevede anche una serie di eventi per le startup e le scaleup da tutto il mondo, con numerosi momenti di networking e di business matching.


Aziende, Agenzie, PMI

L'evento è l'ideale per le aziende e le agenzie che vogliono formare i loro dipendenti, facendo crescere le varie business unit e aggiornando le strategie in base alle novità e ai principali trend del mondo dell'innovazione.


Creators

L'evento offre ai Creators un ambiente dinamico e denso di opportunità per ampliare il proprio network e stringere nuove collaborazioni, entrando in contatto con professionisti di settore, grandi aziende e player di mercato italiani e internazionali.


Giornalisti

Il Festival si inserisce perfettamente tra le iniziative formative a cui un giornalista può partecipare. Grazie a speech e sale dedicate, giornalisti professionisti e aspiranti tali potranno comprendere come il Digital Marketing tocchi da vicino il mondo dell'informazione e del giornalismo online e offline.


Blogger e Appassionati

Grazie alle molteplici sale formative verticali su altrettante tematiche, è possibile personalizzare il proprio percorso formativo durante l'evento, ampliando così le conoscenze e le competenze nei diversi ambiti del Web Marketing e dell'Innovazione Digitale.


Istituzioni

L'evento si rivolge alle istituzioni per promuovere discussioni su temi sociali, economici e culturali alle quali possono partecipare enti, ONP, player di mercato, startup e altri attori sociali per incidere sull’agenda nazionale e definire il futuro dell’Italia.


Territori

Uno dei principali obiettivi dell'evento è quello di coinvolgere borghi, piccoli centri e città nel processo di innovazione e digitalizzazione del Paese. Le comunità locali e le realtà territoriali hanno la possibilità di presentarsi nell’area Fieristica, far conoscere le proprie peculiarità e specificità locali, estendendo il proprio network e creando nuove collaborazioni.


Makers e Ricercatori

L'evento dedica particolare attenzione all'innovazione tecnologica realizzando eventi e iniziative e allestendo aree specifiche per permettere alle persone di conoscere e toccare con mano le ultime novità tecnologiche.


Gamers e Appassionati di Esports

L'evento è anche luogo di aggregazione per tutti i gamers e gli appassionati di videogiochi. Per loro una Sala Formativa dedicata al mondo Esports and Gaming, un'Area Droni, Tornei Amatoriali, sessioni di Live Showmatch e tante altre iniziative.


Developers

L'evento rappresenta una preziosa occasione di crescita professionale e di formazione anche per Sviluppatori e Programmatori informatici. Grande attenzione è infatti rivolta al mondo del Coding&It, a cui è dedicata un’intera sala formativa.


Scrittori e Case Editrici

Ogni anno l'evento dedica ampio spazio al mondo dei libri e dell’editoria, con la Book Fair, destinando a librerie e case editrici una parte dell’Area Expo denominata Book District.


Associazioni Non Profit

Da anni l'evento concede ampio spazio anche al settore non profit. Grazie a una sala tematica interamente dedicata, è possibile analizzare da vicino gli aspetti più interessanti del Digital Marketing e gli strumenti che le realtà operanti nel Terzo Settore possono utilizzare per compiere la propria mission.


Studenti, Docenti, Scuole e Università

Sono numerose le attività promosse per incoraggiare la partecipazione attiva dei giovani, delle scuole e degli istituti. Negli scorsi anni, l'evento ha dato vita a iniziative che avvicinano i giovani al mondo dell’innovazione, fornendogli gli strumenti necessari per far fronte ad una realtà lavorativa in rapida trasformazione.


Pubblica Amministrazione

La formazione dell'evento si rivolge anche ai dirigenti, ai dipendenti e a tutti coloro che sono impiegati nelle strutture della Pubblica Amministrazione, enti oggi sempre più coinvolti in processi di trasformazione digitale per la gestione e la comunicazione delle attività pubbliche.


Artisti

L'evento è un’ottima opportunità per artisti, musicisti, ballerini, buskers e molte altre figure creative che vogliono mostrare il proprio talento ad un grande pubblico italiano e internazionale.